Predire il futuro

Chi tra di noi non ha mai pensato quanto gli sarebbe piaciuto sapere prima quello che poco o molto tempo dopo sarebbe successo? E' sicuramente successo a ciascuno di noi, chi è senza peccato scagli la prima pietra. Ma è possibile predire il futuro? C'è chi ci crede e chi no. In questo articolo cerchiamo di fare un pò di chiarezza su questo argomento tanto misterioso quanto affascinante.

Significato di preveggenza, premonizione e profezia

Facciamo una piccola premessa. Ci sono differenze tra preveggenza, premonizione e profezia, anche se tutti questi ambiti hanno a che fare con la predizione del futuro.

La preveggenza è sostanzialmente la visione del nostro futuro attraverso la visione di diretta di un accadimento. Non sempre si vede esattamente cosa ci può succedere ma quello che abbiamo come premonizione è una situazione simile. Viviamo magari in sogno un accadimento che, se sappiamo riconoscerlo, potrebbe veramente avvenire entro 24/48 ore.

La premonizione invece non ha niente di diretto. E' semplicemente il presentimento che sta per succedere qualcosa senza reale indicazione tramite visione di quello che può succedere. Le persone più sensibili normalmente sentono che sta per succedere qualcosa giorni prima che succeda. Entrambe questi stati dell'animo, perchè tali sono, presuppongono che il destino sia modificabile e sempre in evoluzione, dipendente dal nostro comportamento susseguente a premonizione o preveggenza.

La profezia invece definisce una cosa prestabilita, che non può mutare, ma che accadrà assolutamente senza dare indicazioni temporali.

Chi prevede il futuro

Pur non avendo l'azione di prevedere il futuro alcuna valenza scientifica, le profezie religiose tipo quelle di Medjugorie o quelle laiche e forse un pò catastrofiche di Nostradamus si sono quasi sempre realizzate, checchè se ne dica. Da sempre in Oriente ed Occidente, anche se con presupposti di partenza diversi, il futuro viene interpretato e predetto da indovini, profeti, maghi, stregoni, sacerdoti o astrologi. Ciascuna di queste categorie interpreta magari segni diversi. Eventi naturali, comportamenti animali, disposizione di oggetti lanciati a terra, fiamme che bruciano in un modo o in un altro e via dicendo sono il loro riferimento materiale per dar via libera alle loro capacità sensoriali.

C'è sempre dietro una capacità di trance che è alla base di ogni predizione. Dall'antichità fino a tempi relativamente recenti le previsioni erano alla base di tantissime scelte, anche di rilevante importanza e anche da parte di potenti che si avvalevano di queste predizioni per decidere su guerre, pace o alleanze. Dal 1600 nè la religione con l'inquisizione nè la razionalità con l'età dei lumi hanno saputo porre rimedio al bisogno delle persone di rivolgersi a sensitivi che potevano dare, attraverso la chiaroveggenza (ossia la capacità di prevedere ciò che il futuro prospetta) risposte che da soli non avrebbero saputo trovare.

Solo in Italia sono più di 13 milioni gli italiani che si rivolgono a maghi, astrologi o cartomanti. Tra questi italiani che ci credono, ci sono non solo persone di umile estrazione ma anche potenti, persone di spiccata cultura e razionalità.

Quali capacità occorrono per predire il futuro

Si suppone che sono più inclini alle previsioni i soggetti di ampia apertura mentale, coloro che sanno affrontare le questioni da molteplici angoli prospettici, che non hanno preconcetti e che evitano rigorosamente le trappole mentali comuni. Unendo a questo una capacità di concentrazione e di astrazione quasi di trance riuscirebbero a prevedere situazioni che per noi comuni mortali sarebbe impossibile fare.

Queste persone avrebbero la capacità di prevedere il futuro in quanto le loro capacità extrasensoriali sono più sviluppate delle nostre, anche se ognuno di noi potrebbe fare esercizi specifici per sviluppare le proprie. Una loro peculiarità è di avere la capacità, anche inconscia, di saper dare il giusto peso a tutti i segni che vedono, di riuscire a metterli insieme e di saperne leggere il significato.

La predizione in questa maniera è come se esplodesse loro dentro, facile, chiara, senza dubbi.

Metodi utilizzati

Normalmente, per predire il futuro i soggetti di cui sopra si avvalgono di un mezzo, un metodo, un cosiddetto "oracolo" per dare il loro responso. Oracolo, tradotto dal latino, significa "parlare", ossia qualcosa che ti parla. Vediamo nello specifico i metodi utilizzati da chi dice di saper prevedere il futuro:

  • I Tarocchi: pieni di immagini insolite e di simboli esoterici, sono la scelta più comune, solleticano la loro capacità di interpretazione dei segni e di concretizzare l'aleatorio. Nella stessa maniera utilizzano altri tipi di carte, tipo le sibille o le carte napoletane.
  •  I Ching: altri veggenti, che si sentono più portati alla meditazione ed all'interpretazione delle storie e delle coincidenze, hanno imparato a consultare l'iChing, (il libro dei mutamenti), esplorandone il misterioso mondo. Si consultano lanciando dei dadi e leggendo un passo casuale del libro. La risposta è nell'aria.
  • La cristalloscopia, (anche chiamata cristallomanzia, termine che però si riferisce più alla pratica divinatoria in generale), è un altro dei metodi usati da chi predice il futuro. Si basa sulla meditazione profonda e sull'interpretazione di simboli indefiniti ma che parlano a chi li vede. Consiste generalmente nel guardare in una sfera di cristallo, che può essere di quarzo trasparente, ametista, berillio, selenite o ossidiana. Le immagini del futuro si materializzano, per chi le sa vedere, all'interno.
  • La lettura del palmo della mano o l'interpretazione del quadro astrale al momento della nascita.
  • Leggere le ombre generate dalla luce di una candela in un ambiente ad atmosfera rarefatta.

Tutti questi metodi si rifanno chiaramente alle capacità premesse sopra, alle capacità di una persona di astrarsi da quello che la circonda e concentrarsi sugli indizi che questi metodi gli suggeriscono per dare una risposta a chi fa una domanda.

Cartomanti per predire il futuro al telefono

L'utilizzo dei tarocchi tramite la cartomanzia al telefono è chiaramente il metodo più consultato per la previsione del futuro dalla maggior parte delle persone che si rivolgono a chi il futuro sa vedere. La motivazione è abbastanza semplice. Prima di tutto perchè tutti i cartomanti sensitivi hanno iniziato con un mazzo di carte, e solo alcuni hanno poi trovato la loro vera dimensione con altri metodi. Poi perchè la cartomanzia è un'arte di divinazione di facile accesso anche al telefono.

Durante la lettura delle carte si possono fare anche domande semplici, che possono avere come risposta si o no. Sono anche un servizio molto economico anche se sempre professionalmente valido per predire il futuro. I cartomanti sono in numero maggiore rispetto a tutte le altre categorie di sensitivi e la cartomanzia è la più conosciuta.

Cartomanzia 899

Bandiera italiana

899.58.58.66

€ 1,22 al minuto iva inclusa da telefono fisso, variabile da cellulare

Consulto con carta di credito, Postepay e altre prepagate

cartomanzia acquista credito

06.955.44.350

€ 0,69 iva inclusa: acquisti minuti al telefono in totale sicurezza

Per chiamare dalla Svizzera

Bandiera Svizzera

0901.11.33.77

CHF 0,99 al minuto da qualsiasi operatore telefonico

Cartomanti in linea ora:

Morgana
906
Alessia
102
Chiara
223
Centralino
643
Alina Ct
150
Alessandra Ct
100
Chiaract
600
Lara
420
Sandra Ct
152
Daniela Ct
200
Daniela
119
Ferdy
240
Linda
127
Athena
114
Francesco
112
Klara
324
Luna
245
Simona
236
Tiffany
398
Eva
228
Emily
116
Gaia
105
Ares
153
Astrid
113
Camilla
135
Sole
101
Siria
325
Nicole
322
Aisha
115
Bianca
352
Crystal
133
Anna
132
Willy
124
Daniele
241
Simone
342
Maria
123
Giulia
128
Thai
233
Fiona
108
Gea
341
Vera
450
Irene
667
Laura
904
Topazio
110
Giovanna
162