Il Giudizio nei Tarocchi

Significato della carta del Giudizio

Il Giudizio nei TarocchiUn arcano molto interessante, il Giudizio. E’ un chiaro riferimento al giudizio universale, con questo arcangelo annunciatore che suona la tromba verso queste figure che sembrano emergere dal terreno. Un chiaro riferimento al risorgere delle anime defunte, poi sottoposte ad un giudizio divino.

Solo un piccolo inciso. I tarocchi hanno spesso un cenno, un richiamo, una rappresentazione dei concetti principali proprie delle tre principali religioni monoteiste, senza però legarsi in maniera più stretta ad una o all’altra delle tre.

Questo è un fatto eccezionale, se pensiamo che i tarocchi sono nati nel medioevo, nel periodo più buio della storia umana, dove la religione cattolica dettava ritmi e leggi di vita. Invece i tarocchi non sono stati influenzati da questa, ma hanno cenni che le si riferiscono al pari di quelli presi dalle altre religioni. Questo perché nei tarocchi le rappresentazioni religiose che vengono raffigurate prescindono dal relativo legame con la religione di riferimento, ma servono solo a concretizzare un concetto, una condizione esistenziale che quelle icone rappresentano, ma prendendo contemporaneamente le distanze degli intrinsechi significati delle icone stesse.

 I Tarocchi non sono assolutamente legati ad alcuna religione, ne usano solo il significato universalmente riconosciuto. L’immagine dell’Arcangelo che annuncia qualcosa ne è l’esempio. L’icona viene usata in questo caso per identificare un ritorno dal passato. Un ritorno che può essere riferito ad una persona così come ad una situazione passata, tipo una paura, un amore, una passione.

Le parole chiave che lo contraddistinguono sono la rinascita, una chiamata, un giudizio, il risorgere a nuova vita di qualcosa. La chiamata ad una vita differente da quella vissuta fino a quel momento, l’affermazione che niente è perduto e che non è sicuramente tardi per risorgere da dove siamo finiti. Il segreto per farlo è riuscire ad abbandonare la quotidianità e gli schemi negativamente utilizzati. Si deve riuscire ad imparare dai propri errori, bisogna buttarsi alle spalle il passato e porre le fondamenta per una vita con un significato diverso, più densa di significati profondi. L’Arcangelo annuncia e noi dobbiamo essere pronti a rispondere alla sua chiamata, così come viene testimoniato da tutte quelle anime perse che risorgono dalle tombe per inneggiare ad una nuova vita. Quando fra i tarocchi on line esce questa carta nella stesa, un bilancio di quello che siamo o siamo diventati è necessario per capire cosa dobbiamo cambiare delle nostre abitudini e delle nostre negatività. Una componente di rischio è necessaria in questo momento, i compromessi lasciamoli ad altri.

L’Arcangelo nella carta del Giudizio annuncia un vero cambiamento, ed a quello dobbiamo tendere. Per riepilogare, i significati al dritto sono positivi, repentini eventi e repentine sorprese, un rinnovamento totale dopo una crisi, una svolta pressoché totale in tutti i campi, lavoro, amore o finanziario.

Al rovescio però evidenzia le enormi difficoltà che il consultante dei tarocchi on line potrebbe avere nel rifiutare di accettare anche la realtà più evidente, nel non voler evolvere. Quello che si riteneva concluso viene rimesso in discussione, e bisogna assolutamente far fronte agli impegni presi assumendosi le proprie responsabilità. Quasi sicuramente il consultante non vuol arrendersi all’evidenza del fallimento, si ostina a rinviare quello che da tutte le parti gli viene segnalato all’opposto di come lui lo pensa. Così facendo aggiunge nuove frustrazioni a quelle già esistenti, e la situazione emotiva non fa altro che peggiorare.

Come sempre ripetiamo, ogni arcano ha il suo significato preciso, ma è sempre da leggere insieme alle carte che lo circondano. Facciamo il solito esempio di una domanda sull’amore, se la persona che si è conosciuta da poco tempo può diventare qualcosa di più importante di una semplice storia.

La carta del Giudizio esce in mezzo al due di Coppe ed al tre di Spade. Il due di Coppe parla di un’affinità, che però ha ancora un barriera in mezzo, delimitata dal candelabro. La tensione tra i due è identica, ma nessuno dei due vuol fare il primo passo. L’annuncio che il giudizio porta, soprattutto supportato dal tre di Spade, è che qualcosa di irrisolto c’è nella persona che il consultante ha incontrato e verso la quale nutre questa attrazione.

La spada centrale del tre ci dice che questa barriera esiste, e il giudizio ci esorta ad indagare più a fondo per capire se questa barriera c’è è quanto è spessa. Quest’uomo non sta ingannando a consultante, ma comunque ancora non è libero di approfondire quello che lo interessa.

Se il due di coppe fosse alla fine, allora quest’uomo potrebbe addirittura essere uno poco affidabile, che tiene il piede in de scarpe, ed il giudizio in prima posizione avvertirebbe di fare attenzione.