Il Papa nei Tarocchi

Significato della carta del Papa

Il Papa nei TarocchiSiamo arrivati ad una carta veramente forte, il Papa di cui vediamo ora il significato. Iniziamo come sempre commentando l’immagine, che come sempre fa parte dei 22 arcani maggiori dei tarocchi di Rider Waite.

Spicca la figura sacerdotale in primo piano con due monaci in basso, di spalle, che ascoltano ciò che il religioso davanti a loro dice. E’ la carta dei tarocchi che allude all’insegnamento. I due monaci sono abbigliati con tuniche a disegni floreali, rose rosse per uno e gigli bianchi per l’altro. Questi fiori li avevamo già citati nella carta del Mago, se vi ricordate. I gigli sono la purezza, le rose sono l’amore divino.

Il religioso assiso sullo scranno del Papa ha molti simboli triplicati. La corona ha un triplice giro, la tonaca ha davanti una banda con una triplice croce ricamata, lo scettro che impugna ha una tre ordini di croce. Tutto questo a significare la suddivisione del principio di competenza tra coro, anima e spirito. In particolar modo le tre croci ricamate sulla banda verticale bianca al centro della tonaca sono il corpo, l’anima e lo spirito. La mano benedicente, la destra, ha tre dita distese e due ripiegate.

Questo ci ricorda che per trovare la verità occorre indirizzare lo sguardo sia verso ciò che è palese, così come verso ciò che è nascosto. Le chiavi che si incrociano tra i due monaci, sotto lo scranno, sono il simbolo del potere che il conformismo e la tradizione hanno su questa terra. La carta è la numero 5 del mazzo degli Arcani Maggiori dei Tarocchi. La Quintessenza, il senso nascosto della creazione. Il numero cinque, nei tarocchi on line, viene completato in due modi, il maschile ed il femminile.

Il Papa, il numero cinque, al maschile è la sommatoria delle carte del Mago e dell’Imperatore, la prima e la quarta carta. Al femminile è la sommatoria dell’Imperatrice e della Papessa, la seconda e la terza. Cinque è un numero sacro anche nella dottrina Wicca, ed è la rappresentazione del Pentacolo, la stella a cinque punte, che altro non è se non un uomo a braccia larghe distese e gambe divaricate.

Detto tutto ciò, la figura del Papa indica il modo concreto in cui tutto riesce a manifestarsi nel mondo. Questo commento, amplio ed allargato alla rappresentazione grafica della figura del Papa ed ai simboli che ci si trovano, è il preludio alla comprensione di quelle che sono le caratteristiche generali della carta.

Il Papa esplica la sua missione tramite l’insegnamento, lo studio, la meditazione, la tradizione religiosa fino a portare il mondo terreno e quello divino a connettersi fra di loro. Il segno zodiacale a cui fa riferimento è quello del toro, e l’elemento di base è la terra. Entrambi questi due elementi, Toro e Terra, sono concretezza e realtà. In molti tarocchi questa carta è la controparte maschile della Papessa, di cui abbiamo già parlato.

I significati al dritto: innanzitutto insegnamento delle leggi spirituali, l’educazione ricevuta, la tradizione. Quest’ultima può essere anche interpretata come conformismo, nella quotidianità, a causa dell’educazione formale ricevuta. L’uscita del Papa durante un consulto di tarocchi on line può rappresentare un periodo in cui il diretto interessato è coinvolto in tutto ciò che costituisce un sistema tradizionale di vita.

Questo può essere utile per capire, specie in una crisi, che non bisogna agire avventatamente, anzi, andrebbero coinvolte sull’argomento il gruppo di persone con cui ha maggiore dialogo e fiducia, che può dargli una concreta mano nella comprensione della strada da percorrere per uscire da questa crisi.

Il conformismo invece si manifesta quando emerge a seguito del responso dei tarocchi on line, che il  consultante agisce adeguandosi alle aspettative altrui, più che seguire i propri desideri. Il conformismo potrebbe contrastare le reali intenzioni del consultante. La carta ha in se molti riferimenti sia alla società, sia alla religione. Riguardo all’amore, si intende una coppia consolidata, un legame solido, di fiducia, non necessariamente sposata, ma qualcosa che è ufficializzato.

Il Papa può essere inteso come comunità, come gruppo di persone, però questa comunità potrebbe influire sulle scelte del consultante, non lasciandolo libero di decidere come vorrebbe.

Il Papa in posizione rovesciata indica ribellione, anticonformismo, vivere secondo le proprie regole e non quelle del gruppo. Non si sopporta più la pressione sociale imposta dall’esterno, che vorrebbe che il consultante si adeguasse. Potrebbe però, a seconda delle carte con cui esce, significare che la direzione che si sta seguendo non è del tutto corretta.

Nel rapporto di coppia ormai c’è la perdita di tutto quello che lo aveva tenuto in piedi. In poche parole, mancanza di fiducia sia in se stessi che a livello religioso, può portare il consultante che ha questa carta a rovescio a situazioni pericolose, per la perdita di elasticità nelle situazioni ed a volte di moralità.

Abbinamenti tra il Papa e gli altri Tarocchi

Il Papa, abbinato agli altri Tarocchi, indica chei sono dei momenti in cui si avverte una chiara spinta interiore. Ascoltare il suo richiamo o ignorarlo è ciò che determina la propria moralità;
Vivere onorando la propria moralità fornisce una struttura di sostegno capace di nutrire la propria integrità; l’integrità è il requisito necessario per accedere alla spiritualità più profonda.

Vediamo ora nello specifico ciascun abbinamento del Papa con gli altri arcani maggiori.

Papa + Folle-Matto: dare consigli inutili, parlare a vuoto, lasciar trapelare indiscrezioni, pettegolezzi caratterizzano chi ha nella stesa questo abbinamento..

Papa + Mago: l'insieme di queste due carte ci dice che siamo portati ad obbedire, a farci dominare, preferiamo restare nell’ombra, e tendiamo spesso a rinunciare .

Papa + Papessa: anche in questo caso i significati dicono che tendiamo ala sottomissione, che ci sentiamo sempre di dover rinunciare, conformarci agli altri e mantenere i nostri segreti.

Papa + Imperatrice: siamo portati spontaneamente a proteggere e dare sicurezza ai nostri cari, convincerli che l’unione fa la forza, anche se a volte un rimprovero non ci sta male.

Papa + Imperatore: esprimersi con forza ci contraddistingue. Siamo sempre dei forti alleati, dalle forti opinioni e ci piace dettare.

Papa + Amanti-Innamorato: un abbinamento degli Arcani Maggiori che parla di esperienze d’amore, di matrimonio, stati a cui è piacevole conformarsi ed appartenere.

Papa + Carro: bisogna sapersi adeguare in fretta e rispondere a tono ai cambiamenti nel preciso momento in cui se ne ricevono gli stimoli.

Papa + Forza: siamo in presenza qui di abbinamento nei Tarocci che delinea buoni consiglieri, che usando la forza della persuasione riescono a influenzare le scelte degli altri.

Papa + Eremita: di fronte alle situazioni che ci si presentano, bisogna sapersi fermare un a ttimo a riflettere. Meglio non avere fretta di decidere ma porsi quache domanda e avere dubbi.

Papa + Ruota della fortuna: una grande capacità di comunicare, unita al forte potere persuasivo, ci conducono facilmente alla vittoria.

Papa + Giustizia: un abbinamento di Taricchi di chiaro significto istituzionale. Siamo ligi agli adempimenti burocratici, aspiriamo all'armonia e rispettiamo il potere costituito.

Papa + Appeso: i sacrifici che siamo disposti a fare, a causa di idee preconcette che ci limitano, ci portano comunque ad essere esclusi dal raggiungimento dell'obiettivo prefissato.

Papa + Morte: siamo di fronte ad un abbinamento degli Arcan che ci impone di cambiare modo di pensare, ci spinge a rompere le regole e osare di più quando decidiamo di fare qualcosa.

Papa + Temperanza: siamo ostacolati nei nostri progetti dalla routine a cui siamo abituati. Abbiamo difficoltà a rinnovarci e pur sapendo di doverlo fare, i nostri cambiamenti sono sempre lenti nel tempo.

Papa + Diavolo: siamo sul punto di dare spazio ad idee errate, a causa di insegnamenti negativi che ci spingono a cedere alla cattiveria come strumento comportamentale.

Papa + Torre: uno shock fisico è alle porte. Se daremo spazio alle sue influenze caotiche rischiamo di perdere ogni protezione,

Papa + Stella: restiamo sempre più possibile fedeli alle nostre convinzioni, cerchiamo di trarre profitto dalla disciplina e soprattutto dal condividere informazioni.

Papa + Luna: non dobbiamo perdere di vista il nostro scopo. Se ci abbandoniamo alle incomprensioni senza lottare, rischiamo di alienarci il favore degli altri.

Papa + Sole: siamo fortunati ad essere persone che hanno opinioni radicate, perchè graie a loro ed alla grande grande dedizione che ci anima riusciremo ad arrivare al dunque.

Papa + Giudizio: quello che ci contraddistingue è il riuscire sempre a pensare autonomamente, alla tendenza al rinnovamento e a non evitare mai di prendere posizione.

Papa + Mondo: siamo abituati per caratttere a rendere seri impegni, ad essere altruisti e per queste componenti caratteriali avremo i risultati meritati dopo tanto lavoro.