L'Imperatore nei Tarocchi

Significato della carta dell'Imperatore

L'Imperatore nei TarocchiCome sempre iniziamo questa spiegazione sul significato della carta dell’Imperatore prendendo in considerazione i tarocchi di Rider Waite. Come al solito differiscono leggermente da come gli stessi personaggi sono raffigurati nei tarocchi di Marsiglia.

Qui l’Imperatore è raffigurato in maniera che dia subito, appena si vede, una sensazione di estrema stabilità, di rigidità. Il trono di pietra, che in se ha l’idea di durezza, ha sostituito il comodo divano, i cuscini della carta precedente, ossia dell’Imperatrice.

Vestito di rosso, ha arieti scolpiti che lo circondano agli angoli dei braccioli e dello schienale. Questo è infatti il segno zodiacale che lo rappresenta, il primo della tavola dello zodiaco. A seguire dalla carta dell’Imperatore, le prossime dodici presenti fra i tarocchi on line in questo sito saranno tutte abbinate ad un segno zodiacale. Queste teste di ariete simboleggiano l’ambizione al comando. Indossa, se ne intravede una parte che esce da sotto la veste, un’armatura. Simbolo di vocazione al conflitto ma anche alla protezione.

L’Imperatore protegge la vita materiale nel suo ruolo paterno. Ed infatti, come l’Imperatrice era uno dei genitori, la femmina, della carta del Matto, l’Imperatore ne è il genitore maschio. E' l’archetipo del Padre.

L’Imperatore impugna nella destra uno scettro, che è sormontato dal simbolo dell'ankh, simbolo egizio anche conosciuto come chiave della vita o croce ansata. Il passaggio dalla vita terrena a quella non terrena, per reincarnarsi di nuovo in un’altra vita terrena. Nella sinistra ha invece un globo dorato, il simbolo del mondo, del potere temporale che l’Imperatore ha. In questo pomo è racchiusa l’aspirazione alla totalità. Dietro al trono si intravedono delle montagne, che rafforzano il concetto di durezza con la quale l’Imperatore affronta la vita.

L’elemento che lo rappresenta è il fuoco, che appartiene anche all’Ariete. Se rappresentata al dritto le parole chiave sono regole, l’autorità, la società, la paternità ma soprattutto la responsabilità. In questa carta può riconoscersi una persona che detiene un grande potere nel campo lavorativo, presumibilmente lavoro statale. Nella norma, però, può essergli attribuita la valenza di un personaggio importante, che può essere anche il nostro capo, un personaggio pubblico, un politico. Potrebbe essere anche, in una stesa, la trasposizione del padre del consultante, o anche la paternità che acquista il consultante, o più semplicemente che è giunto il momento di prendersi cura di se stessi o di difendere qualcosa di importante che qualcuno sta minacciando.

Una carta di enorme energia, di intensa spinta sessuale e desiderio. Se il consulto di tarocchi on line è chiesto da una donna ed esce questa carta, il riferimento è quasi sicuramente ad un’amante per lei irresistibile. Ma potrebbe addirittura rappresentare una donna con fortissime caratteristiche maschili. In buona sostanza, nell’Imperatore troviamo tutto ciò che è solido, destinato a durare. Evoca la volontà di costruire qualcosa, priva dell’impulso del momento, ma con la maturità e l’esperienza. La ragione vince sulla sfera emozionale nelle decisioni.

Potrebbe sembrare un controsenso, visto che la carta è abbinata all’ariete, impulsivo per eccellenza, ma in età giovanile. E la carta infatti parla di un personaggio che sicuramente giovane non è, e con l’età ha acquisito l’esperienza necessaria per agire secondo legalità, giustizia, di lealtà a tutti i costi a cui quest’uomo non potrà sottrarsi, da buon padre di famiglia. L’Imperatore vive comunque la sua vita a volte proteggendo, a volte attaccando, ma sempre in maniera positiva, ottimistica, con il giusto orgoglio per la sua posizione di potere conquistato con l’agire sopra descritto.

Se durante un responso di cartomanzia di tarocchi on line esce al rovescio l’indicazione è di una persona che è stata spodestata dal suo ruolo. La valenza è che questa persona responsabile, proba ed ottimista si è liberata, o è stata costretta a liberarsi, di tutte le sue responsabilità. Siamo di fronte ad una posizione diametralmente opposta alla precedente. Immaturità, assenza di regole, di convenzioni, dove la corruzione la fa da padrona. Una persona che abusa del proprio potere. Una persona frenata nella sua sessualità, infedele per antonomasia visto che la responsabilità non sa nemmeno dov’è di casa. Positività estrema al dritto, negatività totale al rovescio.