Nove di Coppe nei Tarocchi

Significato della carta del Nove di Coppe

Nove di Coppe nei Tarocchi

Nel Nove di Coppe degli Arcani Minori dei Tarocchi un uomo siede su una panca di legno con le braccia incrociate. È vestito elegantemente e ha stampata, su volto, un'espressione di vera soddisfazione. Questa carta è intrisa di compiacimento. Dietro di lui c'è un muro con nove coppe d'oro sopra adagiate: queste sono disposte ad arco in maniera ben strutturata e ben organizzata. L'uomo è evidentemente avvolto da ricchezza materiale, una ricchezza che rappresenta il compimento dei desideri più profondi a cui ogni uomo anela.

Significato al dritto

Il Nove di Coppe degli Arcani Minori dei Tarocchi si fa portatore di un messaggio di pienezza, integrità e completamento personale dei desideri prettamente materialistici. La tendenza dell’uomo raffigurato è quella di sognare ad occhi aperti e di godere dei piaceri che la vita ha da offrire. In un significato più ampio, il nove di coppe sembra indicare risvolti positivi dal punto di vista economico e del lavoro, ma anche sotto l'aspetto della salute e delle relazioni. L’uomo siede soddisfatto e compiaciuto, ma è solo. Non ci vuole molto a capire che quella presagita dal Nove di Coppe è dunque una felicità personale, non condivisa con altri.

Dopo le difficili scelte, tipiche, dal punto di vista della numerologia, del sette, e dopo la stagnazione e la staticità dell’otto, ecco il raggiungimento di un nuovo equilibrio, quello del nove. Trattasi di una delle carte più positive ed edificanti dell'intero mazzo, la sua apparizione all’interno di esso è presa come un segno assolutamente positivo: siamo sulla strada del successo.

Gioia e felicità sono proprio qui, davanti a noi. La carta del Nove di Coppe ci presagisce l’opportunità di godere della massima abbondanza che la vita è prossima a donarci. Potremmo, finalmente, provare le emozioni che la ricchezza regala. È giunto il momento in cui possiamo vivere il momento presente, sazi del godimento delle cose buone.

Il significato al rovescio

Se, nella sua posizione ordinaria, la carta del Nove di Coppe è una carta di soddisfazione e di desiderio, una volta invertita, essa suggerisce la possibilità di rimanere delusi. I nostri desideri potrebbero non concretizzarsi come previsto. Le nostre aspettative potrebbero essere irrealistiche, prive di reale fondamento. Delusione e solitudine sono dietro l’angolo.

Possono mettere a repentaglio tutti i nostri sogni di ricchezza e abbondanza. Se, al diritto, questo arcano minore tipicamente porta con sé un significato edificante, di stabilità economica, di una meravigliosa sensazione di soddisfazione derivante dal sapere che tutto è andato come volevamo, nella sua posizione invertita, in questa carta del Nove di Coppe dei Tarocchi c'è invece tutta la tristezza che la mancata realizzazione dei nostri sogni può provocare. Potrebbe dunque mancarci ancora qualcosa in profondità.

Quello abbiamo sempre cercato è molto lontano. Forse abbiamo puntato per troppo tempo su valori superficiali o materialistici, abbiamo tinto di ingordigia e di eccessiva preoccupazione per i beni materiali la tela della nostra vita. Forse non abbiamo preso a cuore i bisogni degli altri. E allora, non c’è da stupirci se, ora, ci troviamo soli ed esclusi dagli affetti. La carta del Nove di Coppe porta con sé un significato molto controverso, che è di gioia e piacere, di contentezza e di stabilità per il futuro da una parte, e di povertà interiore, di solitudine, di mancanza di affetti e di amicizie dall’altra. Spetta a noi scegliere quello che più desideriamo.

Quello che possiamo fare è gestire e nostre ricchezze senza ingordigia. In ogni caso, dobbiamo stare molto attenti, perché le conseguenze della nostra avidità potrebbero essere più tristi di quello che immaginiamo.