Quattro di Denari nei Tarocchi

Significato della carta del Quattro di Denari

Quattro di Denari nei Tarocchi

Nella carta del Quattro di Denari degli Arcani Minori dei Tarocchi è raffigurato, al centro della scena, un uomo seduto su uno sgabello, visibilmente lontano dalla città che si scorge alle sue spalle. Egli tiene saldamente tra le mani un Denaro, atri due li trattiene saldamente ancorati sotto i suoi piedi. Un altro Denaro è bilanciato sulla sua testa. In questa posizione, egli non può muoversi, non può andare da nessuna parte: quest'uomo è così legato ai suoi beni che non può fare nient'altro che assicurarsi che nessuno li prenda. Il Quattro di Denari degli Arcani Minori è l’incarnazione dell’avidità e della cupidigia.

Significato al dritto

Il Quattro dei Denari degli Arcani Minori, nella sua posizione ordinaria, ossia al diritto, questa carta da contezza del successo ottenuto, del raggiungimento dei propri obiettivi e del guadagno. Da un lato, essa presagisce dunque la possibilità di raggiungere e ottenere la ricchezza materiale, successo economico, ma, al tempo stesso, mette chiaramente in luce l’aspetto negativo: quello di diventare possessivi ed avidi tanto da restare soli e perdersi le cose più belle della vita, quali gli affetti e, soprattutto, la libertà. Il denaro porta forse alla stabilità economica, ma non a quella emotiva e spirituale.

Sebbene il Quattro dei Denari mostri una persona finanziariamente stabile essa mette in evidenza la possibilità di essere, al tempo stesso, infelici e insoddisfatti. Uno dei pericoli della prosperità è quello di assegnare al denaro molto di più del suo reale valore. È questo il rischio: l’estremo attaccamento ai beni materiali a lungo andare potrà diventare una minaccia alla libertà con il rischio di perdere tutto ciò che è importante noi, ad esempio, l’affetto degli amici e dei familiari.

Il significato al rovescio

Dalla lettura del Quattro dei Denari nella sua posizione rovesciata emerge in tutta la sua dirompenza la catastrofe derivante dall’esser troppo venali. L’approccio alla vita di tipo materialistico ha sortito un discreto successo finanziario, ma ha distrutto tutti gli atri valori. Il consultante potrà rischiare di vivere in una prigione di sentimenti fatti di tristezza, amarezza, solitudine, noia, abbandono.

Cosa ne è della vita senza amore, senza amicizia, senza libertà? Cosa ne è della vita se non siamo neppure liberi di goderci le cose belle? Il denaro ha portato il consultante a fare i conti con la mancanza di ogni valore di tipo umano. Potrebbe essere necessario riesaminare la propria vita e iniziare a capire a cosa rinunciare, in particolare in termini di impegno, di tempo dedicato al lavoro e ad altre attività simili.

Il Quattro dei Denari ci invita ad investire energia e tempo sulle relazioni personali. Non abbiamo più atro tempo, abbiamo già allontanato tutti da noi: prima che tutto si perda, è bene allentare la presa sul denaro. La città è alle spalle, lontana, ma c’è: questo indica che, mollando la presa, è possibile raggiungere le persone che, forse, ancora ci aspettano e ci amano. L’attaccamento ai beni materiali che abbiamo inseguito per tutta la vita potrebbe non averci trasformati del tutto.

È probabile che, ancora, ci sia un po’ di sentimento nel nostro cuore. Il Quattro dei Denari dei Tarocchi mette bene in evidenza il rischio legato all’avidità: cercare una situazione di stabilità economica è desiderio a cui tutti noi aneliamo, ma perdere tutto il resto per una cruda e spietata avidità è letale per la nostra esistenza che dovrebbe essere fatta di benevolenza, affetti, amicizia, amore. Ci resta ancora una possibilità.