Sette di Denari nei Tarocchi

Significato della carta del Sette di Denari

Sette di Denari nei Tarocchi

Un uomo giovane, spossato dal duro lavoro che si appresta a portare a compimento, è ciò che viene raffigurato dal Sette di Denari dei Tarocchi.  Affannato, prende un momento di riposo. Questa carta degli Arcani Minori, legata anch’essa a uno degli aspetti più importanti della nostra vita, ossia il denaro, il successo, il guadagno, ha un significato profondo, legato alla nostra condizione umana, perennemente afflitta e segnata dall’insoddisfazione.

Anche la numerologia, in questa carta, ha un significato ben preciso: il sette rappresenta un ciclo compiuto e dinamico, esprime la globalità, l’universalità, l’equilibrio perfetto. Gli antichi hanno sempre riconosciuto in questo numero un valore increato, assurgendo per essi a simbolo per eccellenza della ricerca mistica. Il Sette di Denari dei Tarocchi ci conduce all’esplorazione delle parti più intrinseche dell’esistenza. Questa carta ci dà una possibilità unica: quella di attingere allo scopo ed al significato può profondo della nostra esistenza tramite il ragionamento, la filosofia e l’analisi. Questo arcano è anche rappresentazione piena del senso di solitudine e completezza: non c’è spazio per collaborazioni, non c’è spazio per i sentimenti: il giovane uomo si trova solo, a combattere con il suo lavoro, che deve essere portato a termine attraverso la sua fatica. In questa carta dei Tarocchi non vi è spazio per amore, vicinanza, amicizia, fratellanza, supporto altrui. E’ tempo di valutazioni, studio … è tempo di programmare e pianificare il proprio lavoro, dandosi da fare, senza pensare ad altro. E’ tempo di affrontare la fatica, come veicolo di una vita più piena, vera e significativa.

Significato al dritto

La carta del Sette di Denari è preludio di sofferenza e frustrazione, malcelati, che si annidano nell'anima. La condizione presente è quella della mancata soddisfazione dei propri desideri, il mancato raggiungimento dei propri obiettivi. E’ in noi tutti innata la necessità di investire in quelle cose che portino benefici a lungo termine, ma, quando le energie iniziano a mancare e i risultati sono lontani, allora subentra un malessere, il mal di vivere che quasi ci blocca, conducendoci al lassismo ed alla rassegnazione. Allo stesso modo, se si sta progettando per il futuro, il Sette di Denari assume un significato determinante nei Tarocchi, strettamene correlato alla preparazione ed alla organizzazione di tutto quello che può rendersi utile a conseguire dati obiettivi.

Il Sette di Denari incita a lavorare più duramente impiegando uno sforzo supplementare in qualcosa: il lavoro ripagherà. Varrà di certo la pena mettere in campo tutte le proprie energie, perché lo sforzo profuso sortirà dei benefici, forse non subito, nel lungo periodo magari. Certo, la frustrazione è normale, così come lo è l’affanno, la stanchezza. Tuttavia, la sofferenza sarà ancora maggiore se oltre alla stanchezza subentrerà la preoccupazione e l'insoddisfazione.

Il significato al rovescio

Se nel corso della lettura dei Tarocchi viene tratto il Sette di Denari al rovescio è giunta l’ora di vagliare la bontà delle nostre scelte e, se necessario, rivalutare gli obiettivi che ci siamo prefissi nel lavoro: è probabile infatti che essi non siano in grado di dare i risultati sperati. Questa carta ci dona un’occasione unica, che è quella di esaminare i progetti professionali, gli investimenti in corso, le azioni programmate, anche a livello finanziario. Il Sette di Denari ci invita ad assicurarci che quello che stiamo facendo abbia un senso, quindi, un ritorno sugli investimenti, perché i nostri sforzi potrebbero non sortire risultati. E’ tempo di fermarsi e fare un bilancio, tirare le somme ed effettuare dei calcoli. Solo così sarà possibile ottimizzare al meglio tutte le risorse disponibili. Questo step è fondamentale: potremmo scoprire l’esistenza di tanti aspetti del nostro progetto che non avevamo esaminato e che, di fatto, rappresentano invece un valore aggiunto. Non disperiamo: in fondo, la vita è fatta anche di sorprese inattese. Con pazienza e perseveranza, cercandole, possiamo trovarle.